Cliccate sulla foto per tutte le informazioni sul servizio bici al seguito sui treni e su altre iniziative in proposito promosse o sostenute dalla FIAB
ecco alcune delle foto più belle dai nostri giri in bicicletta; cliccate sulle immagini per i collegamenti ipertestuali
Con la legge finanziaria del 1985 (Governo Craxi) fu emanato il "decreto Signorile". Redatto dal Ministro dei Trasporti Claudio Signorile, esso comprendeva un elenco di linee ferroviarie a suo parere non comprese nella rete di interesse generale e completamente improduttive, di cui si prospettava la chiusura. Molti tronchi ferroviari sparsi su tutto il territorio nazionale, soprannominati allora rami secchi, andarono incontro alla triste sorte della soppressione, anche in circostanze di assurdità tipicamente italiana, come nel caso il caso dell'Airasca - Saluzzo, poiché la chiusura sarà immediatamente successiva al completo rinnovo dell'armamento, con uno spreco di circa 10 miliardi di lire.
Questa e altre interessantissime nozioni sulle ferrovie dimesse delle province di Cuneo e Torino le abbiamo trovate andando alla ricerca di notizie sulla Barge - Bricherasio, linea che ha vissuto una sorte simile e ancora precedente nel tempo e di cui caldeggiamo la rapida riconversione a pista ciclabile dei suoi 11,7 km.
Il sito, consigliatissimo per la cura e la ricchezza di informazioni, è tra i nostri siti e blog consigliati (cliccate ferrovia airasca - saluzzo) insieme ad altri due siti la cui visita è indispensabile (ferrovie dimenticate & ferrovie abbandonate). Oltre a una dettagliata storia della linea Airasca - Saluzzo, vi si descrivono le vicende di altre sei ferrovie dismesse nel territorio della provincia di Cuneo: la Bra - Ceva, la Bricherasio - Barge, la Busca - Dronero, la Cuneo Gesso - Borgo S. Dalmazzo (via Boves), la Mondovi' - Bastia Mondovi' e infine la Moretta - Cavallermaggiore.
Il nostro sogno è che tutte le massicciate non più usate per il traffico ferroviario diventino presto piste ciclabili. Fateci conoscere quelle di cui avete notizia!
Ogni contributo sarà molto apprezzato!
Un ultimo suggerimento per chi volesse andare alla scoperta di un tracciato ferroviario abbandonato vicino alla propria casa; vi consigliamo il lungo elenco presente su Wikipedia alla voce Ferrovia dismessa e gli approfondimenti della categoria Linee ferroviarie dismesse
...siamo un gruppo di transfughi dalla breve ma intensa stagione della Bultrek, con più iniziative che tempo, con una grande voglia di nuove esperienze, nuovi itinerari, aperti a ogni suggerimento, aiuto, collaborazione, scambio di opinioni... ed emozioni pedalando!