skip to main |
skip to sidebar
19 giugno 2009: la Guardia da Pegli
-->
Appuntamento alla Stazione Marittima di Genova e 10 km di Aurelia fino a Pegli, poi abbiamo imboccato la verdissima val Varenna. Fino alla località Tre Ponti il contesto urbano richiede ancora particolare prudenza. La valle nel primo tratto si percorre con molta facilità, grazie ad alcuni falsipiani e leggere salite tra vecchi edifici delle cartiere dimesse e, purtroppo, alcune cave abbastanza sgradevoli alla vista. Fortunatamente si raggiunge presto un ambiente piacevole di boschi e campi coltivati. La strada è riparata dagli alberi e il percorso gradevolmente fresco, degno di nota nella stagione ormai estiva. Entrando nel comune di Ceranesi la salita diventa dura fino a Lencisa, sul valico che conduce in val Polcevera, dove è d’obbligo una sosta per ammirare la splendida vista sul santuario della Guardia.
Ricaricate le batterie abbiamo affrontato il muro di 300 m con picco al 19% fino a Lencisa d’Alto, tirando poi il fiato nel successivo tratto che porta al bivio con la strada per Sestri Ponente e a una breve discesa. Ultima fatica per raggiungere la meta ormai vicina è un tratto con pendenza costante che conduce al ripido pavé finale.
Il panorama che si gode dal piazzale del santuario è molto ampio e spazia sia sull'Appennino ligure che sulle due riviere e il porto antico di Genova da cui siamo partiti. Discesa abbastanza tecnica verso Geo e poi naso turato per percorrere il fondovalle fino alla stazione ferroviaria di Bolzaneto.