skip to main |
skip to sidebar
2 giugno 2010: da Badia al Faiallo
Emozionante uscita in una zona molto frequentata dai ciclisti genovesi. La strada da Rossiglione al passo della Crocetta permette il contatto con un ambiente naturale ricco e vario. Le formazioni rocciose dell'ultimo tratto fanno già assaporare l'ambiente che abbiamo poi ritrovato in tutto il suo fascino sul Faiallo. Dopo la discesa fino a Badia abbiamo visitato l'antico complesso monastico di Tiglieto. Degno di nota anche il vecchio ponte sull'Orba che s'incontra poco prima di giungere all'abbazia (costruito dai monaci e in seguito ripristinato dai marchesi Raggio nel corso del XVII secolo).
Siamo quindi risaliti a Casavecchia, sede del comune sparso di Tiglieto e abbiamo svoltato a destra verso Acquabianca (Urbe).
La strada, praticamente deserta, è molto scorrevole fino al limite comunale, poi inizia una salita impegnativa che continua oltre Acquabianca per terminare alla colla Vassuria. Breve discesa alla strada per il Faiallo e salita al passo, ripida all'inizio, poco più di un falsopiano nella parte conclusiva.
Descrivere la discesa dal Faiallo verso il Turchino e Voltri non è semplice: bisogna provarla!