2 luglio 2008: Giro del Roero

Punto di partenza l'abbazia cistercense di Casanova, nel territorio del comune di Carmagnola. Ci siamo diretti verso Pralormo fino al castello di Ternavasso, poi verso sud siamo arrivati a Santo Stefano, una delle porte del Roero. Da qui incomincia l'incredibile Ecomuseo delle Rocche, spettacolare serie di gole e forre, nude pareti a picco, guglie e pinnacoli di sabbia, con otto "borghi di sommità" sorti intorno al Mille, allineati sul tracciato delle "rocche". Per tutte le informazioni consigliamo di visitare il sito del museo http://www.ecomuseodellerocche.it/index.html
Da Santo Stefano si affronta una breve e ripida discesa per poi risalire a Monteu Roero. Gli scenari sono sempre vari e da ognuno dei borghi che si incrociano si gode una vista molto ampia sugli altri paesi e sulla campagna coltivata a vigneti. Ancora discesa e salita e la strada ci porta ora a Montaldo Roero attraverso scorci sulle “rocche” davvero suggestivi.

Un’altra dicesa in direzione Cornegliano d’Alba ed ecco l’ultima salita, deviando a destra, verso Baldissero d’Alba, dominata da uno scenografico castello. Da qui abbiamo lasciato il Roero passando attraverso Ceresole d’Alba e abbiamo chiuso l’anello di 56 km tornando all’abbazia di Casanova.